DIGITALmeet, il più grande festival italiano su alfabetizzazione digitale torna dal 23 al 28 ottobre
Confermate le date dell’undicesima edizione di DIGITALmeet che si terrà dal 23 al 28 ottobre 2023 con eventi in tutta Italia sul tema dell’alfabetizzazione digitale. Dopo il successo della scorsa edizione, che ha visto una partecipazione attiva e numerosa nonché…
Bando Progetti IRISS 2023: evento di approfondimento al PID di Venezia-Rovigo
Giovedì 19 ottobre 2023 alle ore 16.00, presso la sede camerale di Venezia-Mestre in via Forte Marghera 151, si terrà un momento di approfondimento sulle modalità di partecipazione al Bando IRISS (finanziato tramite fondi PNRR) che mette a disposizione delle…
Dialoghi per l’innovazione 2: #SMARTCITY
ATTENZIONE CAMBIO DATA: EVENTO POSTICIPATO AL 13 NOVEMBRE 2023 PER PROGRAMMA E ISCRIZIONI CONSULTARE IL LINK IN CALCE: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-dialoghi-per-linnovazione-2-smartcity-731770895447?aff=oddtdtcreator. Lunedì 23 ottobre 2023 dalle 9.00 alle 13.00 presso Ca’ Marcello – Villa Veneta in Via dei Marcello 13 a Levada…
Reminder Fiera A&T Vicenza: disponibile il programma del 25-27 ottobre 2023
A&T è la fiera dedicata a innovazione, tecnologie, affidabilità e competenze 4.0. È riconosciuta per il suo format innovativo che integra la parte espositiva con un Programma Formativo e di Aggiornamento “visionario ma di taglio pratico” pensato per le esigenze…
MEET IN ITALY FOR LIFE SCIENCES 2023: evento virtuale di incontri b2b
Meet in Italy for Life Sciences è il principale evento internazionale in Italia dove tutti gli stakeholder delle scienze della vita (aziende, startup, centri di ricerca, investitori, organizzazioni pubbliche) possono incontrarsi, esplorare e discutere di partnership, investimenti, opportunità di business…
Corso “L’involucro edilizio: controllo solare e trasmissione luminosa, sostenibilità e innovazione”
L’Ordine degli Ingegneri della Città Metropolitana di Venezia e la Fondazione Ingegneri Veneziani organizzano il corso “L’involucro edilizio: controllo solare, trasmissione luminosa, sostenibilità e innovazione ” che si terrà giovedì 26 ottobre 2023 dalle ore 14.30 alle ore 18.30 presso la sede dell’Ordine…
Claudio Pozza, Vicepresidente ANCE Veneto, eletto Presidente della RIR
Il Consiglio Direttivo di Venetian Green Building Cluster ha eletto all’unanimità Claudio Pozza come nuovo Presidente della Rete Innovativa Regionale. AD della Costruzioni edili Pozza Matteo, Claudio Pozza è anche Vicepresidente di ANCE Veneto da luglio 2023 e Presidente ANCE…
TRADIZIONI FUTURE: un allestimento curato da Fablab Venezia al Salone dell’Alto Artigianato Italiano
Dal 28 settembre al 1 ottobre – nell’ambito della prima edizione del Salone dell’Alto Artigianato Italiano presso l’Arsenale di Venezia – sarà possibile esplorare il rapporto fra manifattura artistica tradizionale e tecnologie di fabbricazione digitale grazie al progetto di allestimento “Tradizioni FUTURE“ curato da Fablab…
Approfondimento – Bandi a cascata iNEST: requisiti e ammissibilità per il Triveneto
iNEST è un nuovo modello di ecosistema dell’innovazione pensato per intervenire su aree di specializzazione tecnologica coerenti con le vocazioni industriali e di ricerca del territorio di riferimento, promuove e rafforza la collaborazione tra sistema ricerca, sistema produttivo e istituzioni…
Strategy Innovation Forum – torna il “think tank” italiano a Venezia
Torna a Venezia il SIF – Strategy Innovation Forum – che dal 2015 riunisce annualmente a Venezia il “think tank” italiano in materia di innovazione strategica. Il forum coinvolge imprenditori, manager, professionisti, accademici e “policy maker” per creare occasioni di…