
Evento iNEST – Il mondo della costruzione del Nord-est verso le emissioni zero entro il 2050
Abbiamo il piacere di segnalarvi la prima attività del Lab Village dello Spoke 4 / Università Iuav di Venezia – Città, architettura e design sostenibile – in collaborazione con Cresme – che si terrà martedì 11 giugno presso Cà Tron a Venezia dalle ore 9:00, dal titolo “Il mondo della costruzione del Nord-est verso le emissioni zero entro il 2050. Criticità, prospettive, scenari”.
La giornata sarà un momento di confronto tra università, aziende e ambito professionale sulle tematiche inerenti il settore delle costruzioni nel Nord-est. Sarà suddivisa in due momenti: la mattina vedrà gli interventi degli attori coinvolti, mentre nel pomeriggio verranno approfonditi gli argomenti di maggior interesse attorno ad alcuni tavoli di discussione.
Per ulteriori dettagli vi invitiamo ad approfondire il programma completo.
Per confermare la partecipazione, all’intero evento o a una sola delle due sessioni (mattina e pomeriggio), è necessario compilare il seguente modulo: https://forms.gle/7LCEERBR1UdgB7276.
Il numero dei posti è limitato per cui vi consigliamo di effettuare l’iscrizione quanto prima.
L’adesione alla giornata dà diritto all’acquisizione di 4 CFP per la sessione antimeridiana e 2 CFP per la sessione pomeridiana per gli iscritti all’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori. Ai fini del riconoscimento dei crediti l’iscrizione deve avvenire anche sulla piattaforma dedicata dell’Ordine.

DIGITAL INNOVATION DAYS 2024
Potrebbe anche piacerti

MADE EXPO 2023 dal 15 al 18 novembre a Milano
Novembre 7, 2023
E-world energy & water 20-22 febbraio 2024, il punto di incontro per l’industria energetica europea
Dicembre 13, 2023