
Evento ed esposizione “Venezia per l’innovazione come bene comune”
Nell’ambito del progetto “Officina Digitale. City Hub dell’innovazione sostenibile e inclusiva”, Prossimi ETS e Fablab Venezia – in collaborazione con Venetian Green Building Cluster – organizzano per venerdì 16 febbraio 2024 un evento aperto alla cittadinanza con lo scopo di promuovere a Venezia l’innovazione come bene comune.
L’incontro, che si terrà presso la Venice Heritage Tower (via dell’Azoto a Marghera, Venezia), prevede l’allestimento di uno spazio espositivo inclusivo ludico-didattico con materiali, macchinari e manufatti.
Si tratta di un’iniziativa dedicata alla città: una casa dell’innovazione partecipata dove imprese, artigiani, creativi, cittadini e professionisti potranno sperimentare, collaborare e ispirarsi nel segno dell’innovazione come bene comune. Un progetto aperto e condiviso per rendere Venezia vera capitale sostenibile di domani. La conferenza stampa pubblica di presentazione della proposta si terrà alle ore 11, alla presenza di enti e istituzioni locali aderenti.
Dalle 10 alle 18 l’esposizione interattiva e gratuita racconterà, attraverso diverse opere, dieci anni di fabbricazione digitale con le sue potenzialità per i settori della cultura, dell’artigianato, della creatività e dell’innovazione sociale. All’interno del percorso espositivo è compresa inoltre una visita guidata al museo d’impresa e all’ultimo piano panoramico della Venezia Heritage Tower.
L’obiettivo dell’iniziativa è portare a Venezia le migliori pratiche della cultura digitale da consolidare in un luogo che diventi un asset cruciale per la città.
Per maggiori informazioni contattare info@prossimi-ets.it o visitare il sito https://prossimi-ets.it/innovazione-partecipata-venezia.
Potrebbe anche piacerti

Il tour promozionale del Festival dell’Economia di Trento 2024 fa tappa al CUOA
Marzo 7, 2024
WEBINAR SULLE AGEVOLAZIONI PER LA TRASFORMAZIONE DIGITALE DELLE PMI
Aprile 21, 2022