
Approfondimento – Web 4.0 e mondi virtuali, la strategia UE per guidare industria e cittadini verso la prossima transizione tecnologica
Sostenere un ecosistema industriale web 4.0 europeo: è questo uno degli obiettivi della strategia europea sul web 4.0 e i mondi virtuali adottata dalla Commissione europea.
La strategia punta a guidare la prossima transizione tecnologica garantendo la partecipazione attiva di cittadini – imprese – amministrazioni pubbliche dell’UE, in linea con gli obiettivi del programma Digital Europe e del pacchetto di misure riguardanti la connettività.
La strategia sul web 4.0 e i mondi virtuali servirà a promuovere lo sviluppo di un ambiente digitale aperto, sicuro, affidabile, equo e inclusivo in vista della crescita del mercato dei prossimi anni.
Secondo le previsioni, infatti, le dimensioni del mercato mondiale dei mondi virtuali aumenteranno dai 27 miliardi di euro del 2022 a oltre 800 miliardi di euro nel 2030.
Leggi l’articolo completo di Michelle Crisantemi su Innovation Post.
Indice degli argomenti
- Verso un ecosistema industriale del web 4.0 europeo
- Standard, apertura e interoperabilità
- Pubblica amministrazione: sostenere il progresso sociale e i servizi pubblici virtuali
- Responsabilizzare le persone e rafforzare le competenze
Potrebbe anche piacerti

Approvato il Bando per le RIR che finanzia i progetti di Ricerca e Sviluppo
Luglio 1, 2024
INTERVISTA AI SOCI: GASPARIN SERVIZI COSTRUTTIVI
Luglio 3, 2024