
Convegno “ITALIA 2075: l’impatto del climate change e la trasformazione del territorio”
Come cambierà l’Italia nei prossimi 50 anni a causa del Climate Change? Salita del livello dei mari, tempeste e bombe d’acqua, aridità e desertificazione, ondate di calore, ghiacciai e nevi che scompaiono, frane, fenomeni migratori: sono esempi degli effetti collaterali del cambiamento climatico, con impatti che vanno dal mare alla montagna, dalle città ai campi agricoli alle foreste, mentre interi territori e settori economici dovranno reinventarsi.
Accanto alle politiche da sviluppare e alle azioni da compiere oggi, nell’immediato, utili a minimizzare gli effetti del climate change, occorre iniziare a studiare, progettare e mettere in atto le misure di adattamento e di mitigazione, fondamentali per la nostra sopravvivenza nei prossimi decenni.
Con questo evento, che si svolgerà a Venezia – presso Palazzo Franchetti, sede dell’istituto di Lettere, Scienze e Arti – il 21 febbraio 2025 dalle ore 14.30, i Giovani Imprenditori Edili di Ance Veneto intendono avviare una riflessione sulle azioni di adattamento che dovranno essere sviluppate nel nostro Paese a fronte degli effetti del cambiamento climatico e del ruolo che il mondo delle costruzioni avrà nella ineluttabile trasformazione del territorio.
L’evento vedrà la partecipazione di relatori di grande rilievo e competenza:
- Alessandro Costa, Direttore Generale Venice Sustainability Foundation;
- Francesco Musco, Direttore della Ricerca Università IUAV di Venezia e Urbanista;
- Duccio Travaglini, Co-fondatore e Amministratore piattaforma di comunicazione sui temi della sostenibilità Greencome;
- Alex Bellini, esploratore e divulgatore scientifico.
I lavori saranno aperti dall’intervento di presentazione del tema della Presidente di Ance Veneto Giovani, Lisa Grosso, e saranno conclusi dalla Presidente dei Giovani ANCE, Angelica Donati.
SCARICA IL PROGRAMMA per maggiori informazioni. Adesioni al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSc5tBLueCDXqF7Om8Wr43p7BSyeE59OoK0WrhiYtedpvWTkaQ/viewform.
Potrebbe anche piacerti

Ecocasa 2025, la fiera dell’edilizia green nel nordest
Gennaio 23, 2025
L’edilizia sostenibile tedesca arriva a Milano
Ottobre 31, 2024